29/01/2021 - La Baronessa Von der Leyen non fa mistero: l'Agenda della Commissione europea è quella di Davos, ossia del Forum economico mondiale, ossia del sindacato dei miliardari globali o della Confindustria globale (Il Forum è il consorzio delle mille più grandi multinazionali mondiali). In particolare, costoro hanno deciso che ci dovrà essere "un nuovo approccio pubblico-privato". In altre parole, oltre alla eliminazione di 800 milioni di posti di lavoro nel mondo industrializzato e alla digitalizzazione forzata, tutti i settori come sanità, servizi, scuola, università saranno gestiti per partenariato pubblico e privato. Decide il Forum, le sue multinazionali gestiranno tutto, gli Stati vareranno leggi ad hoc per sostenere il progetto. E', tra le altre cose, un enorme sostanziale processo di privatizzazione dello Stato sociale, dei servizi pubblici e della pubblica amministrazione, oltre alla demolizione del lavoro e alla ristrutturazione della società ad hoc. Tutto quello che è pubblico "passerà nelle mani" delle grandi industrie multinazionali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Passate le consegne da Equitalia all’Agenzia delle Entrate, non sono cambiate le regole della riscossione nei confronti di chi non paga l...
-
Sergio Colabona è un noto regista italiano, se non lo conoscete vi elenco qualche trasmissioni di successo di cui è stato regista com...
-
Bambini maleducati o genitori maleducati?
-
Un nuovo studio americano conferma le proprietà terapeutiche dello stupefacente contro la malattia
-
Pomodori marocchini trattati con ddt, svenduti a 60cent al Kg,e agricoltori siciliani che fallisconoNon solo l’olio tunisino, anche i pomodori marocchini rappresentano una insidia per i nostri agricoltori. E il settore rischia la crisi.E...
-
Sergio Colabona è un noto regista italiano, se non lo conoscete vi elenco qualche trasmissioni di successo di cui è stato regista c...
-
Il primo colpo storico contro l’Italia lo mette a segno Carlo Azeglio Ciampi, futuro presidente della Repubblica, incalzato dall’allora mini...
-
«Ho speso 35 anni della mia vita lavorando nell’industria farmaceutica … e loro non fanno altro che annientare la popolazione di qu...
-
19/09/2021 - Camilla Canepa, la diciottenne di Sestri Levante (Genova)
Nessun commento:
Posta un commento